• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

+(39) 348 0809556

info@lignodesign.it

  • Facebook
  • RSS
Ligno

Ligno

Progettazione e realizzazione Case in legno - Vicenza

  • Home
  • Le Case in Legno
    • Vantaggi
    • Tecnologia
    • Quanto costa una casa in legno?
  • Progetti
  • Blog
  • Contatta Ligno
  • Chi siamo

Una casa in legno ad un piano con soppalco

Ti trovi qui: Home / Progetti / Una casa in legno ad un piano con soppalco

16 Novembre 2020 by Ligno

Stiamo realizzando questo progetto di case in legno nella campagna veneta, come spesso accade, promuovendo architettura contemporanea ma che strizza l’occhio alla traduzione in ottemperanza alla normativa vigente per le aree rurali.

Casa in legno ad un piano
Casa in legno ad un piano

Si tratta di un progetto di casa unifamiliare dotata di tre camere, garage solarium e portico.

Prospetto di casa in legno ad un piano
Prospetto di casa in legno ad un piano

Come spesso accade l’interno di una casa con il tetto a capanna, nella zona centrale, può essere molto elevato.

Soggiorno di casa in legno ad un piano
Soggiorno di casa in legno ad un piano

Abbiamo approfittato di questa circostanza, in realtà molto frequente, per realizzare uno spazio soppalcato che può essere utilizzato sia come libreria che come studiolo. Nelle camere il soppalco si estende anche sopra il disimpegno diventando un pratico ripostiglio.

Soppalco in una casa in legno ad un piano
Soppalco in una casa in legno ad un piano

La casa è dotata di un’ampia superficie dei pannelli fotovoltaici e come in tutte le nostre case di altro spessore di isolamento che consentono di posizionare la casa ai livelli più alti di classifica energetica.

Con questo progetto contribuiamo a dare una riposta sempre più diffusa nel nostro territorio Veneto di abitare in una casa passiva

La casa passiva è una casa che consuma quasi zero grazie che al contributo gratuito di calore trasmesso dalle finestre e dal contributo energetico del fotovoltaico, che trasforma l’energia solare in energia elettrica la quale aziona le pompe di calore. Una casa che non ha bisogno di energia esterna per garantire benessere per gli abitanti sia in inverno e sia anche in estate ed è in grado anche di provvedere a l’energia necessaria per illuminare o riscaldare il cibo.

Category iconProgetti

Ricevi i nuovi post in mail

Iscriviti al feed RSS e resta sempre aggiornato!

Servizio gestito con Feedburner.

Barra laterale primaria

Ultimi articoli

  • Classificazione sismica della case in legno 27 Marzo 2021
  • Il riscaldamento ed il condizionamento nelle case in legno 25 Gennaio 2021
  • Le fondazioni di una casa in legno 20 Gennaio 2021
  • Una casa in legno ad un piano con soppalco 16 Novembre 2020
  • Casa in legno con eco-sisma bonus 110% 20 Settembre 2020
  • Superbonus 110%: è legge il Decreto Rilancio 31 Luglio 2020
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • Youtube

Parliamo di…

Bagno Casa in legno Casa passiva case in legno Costruire in legno Design classico Design contemporaneo Indipendenza energetica Isolamento Isolamento e coibentazione Pulizia formale Risparmio energetico Xlam ZEB - Zero Emission Building

Vuoi vivere in un'abitazione bella, confortevole e a massimo risparmio energetico?

Progetta con noi la tua nuova casa in legno!

Richiedi una consulenza

Footer

LIGNO s.r.l.s.

Via Carlo Cattaneo 21
36100 Vicenza

P. IVA: 04178100246

SD: USAL8PV

Sitemap

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatta Ligno srls – Realizzazione case in legno

Contatti

Progettazione e costruzione di case in legno

+(39) 348 0809556

info@lignodesign.it

Copyright © 2021 LIGNO srls Return to top

  • Facebook
  • RSS