• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

+(39) 348 0809556

info@lignodesign.it

  • Facebook
  • RSS
Ligno

Ligno

Progettazione e realizzazione Case in legno - Vicenza

  • Chi siamo
  • Realizzazioni
    • Esempi di realizzazioni
  • Le Case in Legno
    • Vantaggi
    • Tecnologia
    • Quanto costa una casa in legno?
  • Blog
  • Contatti

Chi siamo

You are here: Home / Chi siamo

Facciamo progettazione e costruzione di case in legno; ci trovi a Vicenza e operiamo in tutto il nord est.

Ligno progetta e costruisce case in legno con murature portanti in pannelli in legno XLam, in legno lamellare e solai in travi lamellari Glulam o legname massiccio. Ligno progetta da zero ogni soluzione elaborando con il committente le soluzioni architettoniche più idonee al particolare progetto sia esso una nuova costruzione unifamiliare, un ampliamento o un complesso edilizio

Ingegnerizziamo noi stessi in ogni dettaglio la costruzione e realizziamo le opere con un programma di project management molto accurato affidando le lavorazioni a maestranze di provata qualità, esperienza ed abilità.

La Ex Ligno fornisce i seguenti servizi:

  • progettazione architettonica di case in legno con l’ausilio di software avanzati di modellazione grafica che utilizzano la tecnologia BIM (Building Information Modelling);
  • ingegnerizzazione del progetto con calcolo strutturale degli elementi in legno e delle fondazioni in calcestruzzo armato;
  • analisi e verifica della dispersione termica;
  • progetto degli impianti termoidraulici ad alta efficienza;
  • progetto dell’impianto elettrico con l’utilizzo di pannelli fotovoltaici;
  • gestione del contratto di costruzione, project management e fornitura dell’immobile “chiavi in mano”.

Ligno è in grado di fornire anche solo una parte dei servizi elencati. Può lavorare in associazione con studi di architettura e di ingegneria anche non specializzati in questo settore, fornendo know how e consulenza specialistica nello specifico progetto. Possiamo collaborare al fianco di imprese di costruzioni tradizionali che non sono specializzate nel legno e che sono essere interessate a sviluppare progetti con l’utilizzo di questa tecnologia.

Stefano Monti – Fondatore

Stefano-Monti-lignoSi occupa di progettazione edile da più di trent’anni ed ha dedicato gli ultimi sei anni d’attività a progettare e gestire cantieri di case in legno strutturale X Lam.
Laureato in Ingegneria Edile a Padova, ha lavorato negli anni ’80 e ’90 per dieci anni a Londra ed è affiliato al RIBA (Royal Institute of British Architects).
Ha realizzato interventi residenziali e direzionali per importanti organizzazioni private e governative.
Ha dedicato al sua vita alla progettazione di edifici funzionali, efficienti ed a basso consumo di energia, cercando di coniugare l’estetica alla praticità funzionale ed al rispetto dell’ambiente.

Il sito web dell’attività di progettazione di Stefano Monti è http://www.montiminter.com

Jane Edwina Minter

Laureata alla facoltà di Architettura di Canterbury nel Regno Unito, collabora con Ligno fin dall’inizio contribuendo con estro e creatività alla progettazione delle costruzioni.

Unisce all’attività di progettazione architettonica l’attività di acquarellista con un blog di grande successo: http://janeminterssketchbook.blogspot.com/

Fabrizio Folco Zambelli

Fabrizio-Folco-Zambelli-lignoLaureato in Architettura a Venezia, collabora con entusiasmo con Ligno contribuendo alla elaborazione grafica, presentazione e disegnazione con modellazione BIM.

Ha collaborato con Stefano Monti dal 1999 realizzando progetti nel settore alberghiero, residenziale ed industriale ed acquisendo una vasta competenza tecnica ed architettonica.

Federico Bergamin

Federico-Bergamin-lignoLaureato in Ingegneria all’Università di Padova, è appassionato al tema delle strutture in legno.

Ha frequentato i corsi di aggiornamento professionale dedicati al legno ed alle sue caratteristiche dall’Ordine degli Ingegneri di Vicenza ed ha approfondito le tematiche attinente le nuove Norme Tecniche delle costruzioni (NTC 2018) in riferimento alle strutture lignee.

Luciano Pontarin

Luciano-Pontarin-lignoEsperto di progettazione ed esecuzione di impianti termo-idraulici con esperienza trentennale, da sempre studia come realizzare case a consumo zero e zero emissioni al costo più contenuto e con la più semplice modalità di controllo dei dispositivi installati.

Primary Sidebar

Ultimi articoli

  • Unità bicamere ad un piano di 90 mq 24 Novembre 2019
  • Il test di delaminazione, un’importante informazioni sulla resistenza e la durata della struttura in legno 24 Novembre 2019
  • Unità tricamere ad un piano lineare compatta 19 Novembre 2019
  • La giornata della prevenzione sismica 19 Ottobre 2019
  • Illuminazione nelle case in legno 19 Ottobre 2019
  • Dove nasce l’XLam 1 Dicembre 2018
  • Facebook
  • LinkedIn
  • RSS
  • YouTube

Parliamo di…

Bagno Casa in legno Casa passiva case in legno Costruire in legno Design classico Design contemporaneo Indipendenza energetica Isolamento Isolamento e coibentazione Pulizia formale Risparmio energetico Xlam ZEB - Zero Emission Building
  • Categorie
  • Unità bicamere ad un piano di 90 mq
  • Il test di delaminazione, un’importante informazioni sulla resistenza e la durata della struttura in legno
  • Unità tricamere ad un piano lineare compatta
  • Più articoli

Vuoi vivere in un'abitazione bella, confortevole e a massimo risparmio energetico?

Progetta con noi la tua nuova casa in legno!

Richiedi una consulenza

Footer

LIGNO s.r.l.s.

Via Carlo Cattaneo 21
36100 Vicenza

P. IVA: 04178100246

SD: USAL8PV

Sitemap

  • Home
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Contatti

Progettazione e costruzione di case in legno

+(39) 348 0809556

info@lignodesign.it

Copyright © 2019 LIGNO srls Return to top

  • Facebook
  • RSS