https://lignodesign.it/

Ligno Design

Proroga delle Detrazioni Fiscali al 50% per il 2026

La proroga delle Detrazioni Fiscali al 50% per il 2026 in attesa di formalizzazione nella nuova legge finanziaria è una buona notizia per chi vuole rinnovare la propria casa in modo efficiente e sostenibile.

Gran parte dell’attività di Lignodesign è dedicata al miglioramento sismico e all’efficientamento energetico degli edifici esistenti.

Per questo accogliamo con soddisfazione la proroga al 2026 delle detrazioni fiscali del 50%, confermata dalla nuova Legge Finanziaria.

Un’iniziativa che continua a stimolare cittadini e famiglie verso scelte più consapevoli, orientate a ridurre i consumi energetici e migliorare la sicurezza strutturale delle abitazioni.

Ristrutturare con Lignodesign: demolire per ricostruire meglio

Lignodesign realizza progetti e interventi di ristrutturazione edilizia anche mediante demolizione e ricostruzione di edifici obsoleti, rispettando i criteri della normativa vigente. Questo tipo di intervento rientra pienamente nella categoria della ristrutturazione edilizia, e beneficia quindi delle detrazioni fiscali previste.
Siamo inoltre in grado di proporre soluzioni conservative sull’esistente, con tecniche costruttive innovative e materiali sostenibili che rispettano l’ambiente e migliorano il comfort abitativo.

Quadro Normativo: cosa cambia nel 2026

È confermata fino al 31 dicembre 2026 la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali:
– 50% per la prima casa
– 36% per altri immobili

La detrazione rimane suddivisa in 10 rate annuali di pari importo, e i massimali restano invariati rispetto alle annualità precedenti.

Bonus Ristrutturazioni (art. 16-bis TUIR)

Aliquote 2026
– 50% per abitazione principale
– 36% per altri immobili

Massimale di spesa: € 96.000 per unità immobiliare
Detrazione massima:
– € 48.000 per la prima casa
– € 34.560 per altri immobili

Spese ammesse: manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia e miglioramento sismico.

Ecobonus – Impianti

Aliquote 2026
– 50% per abitazione principale
– 36% per altri immobili

Detrazione massima: € 30.000 per unità immobiliare
Spesa massima corrispondente:
– Prima casa: € 60.000
– Altri immobili: € 83.333

Interventi ammessi: sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, pompe di calore, sistemi ibridi e generatori ad alta efficienza.

Ecobonus – Involucro (Pareti, Tetto, Serramenti)

Aliquote 2026
– 50% per abitazione principale
– 36% per altri immobili

Detrazione massima: € 60.000 per unità immobiliare
Spesa massima corrispondente:
– Prima casa: € 120.000
– Altri immobili: € 166.667

Interventi ammessi: isolamento termico dell’involucro edilizio (pareti, coperture, solai), sostituzione di infissi e serramenti.

Altri Interventi Agevolabili (Ecobonus)

– Riqualificazione energetica globale: detrazione max € 100.000 – spesa fino a € 200.000
– Solare termico: detrazione max € 60.000 – spesa fino a € 120.000
– Microcogeneratori: detrazione max € 100.000 – spesa fino a € 200.000

Tabella Riassuntiva – Massimali 2026

Intervento Aliquota Detrazione massima Spesa massima
Bonus Ristrutturazioni (prima casa) 50% € 48.000 € 96.000
Bonus Ristrutturazioni (altri immobili) 36% € 34.560 € 96.000
Ecobonus – Impianti (prima casa) 50% € 30.000 € 60.000
Ecobonus – Impianti (altri immobili) 36% € 30.000 € 83.333
Ecobonus – Involucro (prima casa) 50% € 60.000 € 120.000
Ecobonus – Involucro (altri immobili) 36% € 60.000 € 166.667
Riqualificazione energetica globale 50% € 100.000 € 200.000
Solare termico 50% € 60.000 € 120.000
Microcogeneratori 50% € 100.000 € 200.000

Note Operative e Requisiti

  1. L’aliquota del 50% si applica esclusivamente all’abitazione principale del contribuente.
    2. Il plafond di € 96.000 per il Bonus Casa è unico per ogni unità immobiliare.
    3. I massimali Ecobonus si riferiscono alla detrazione, non alla spesa.
    4. Tutte le detrazioni vanno ripartite in 10 rate annuali di pari importo.
    5. Restano obbligatorie le comunicazioni ENEA per gli interventi di efficienza energetica.

Lignodesign: efficienza, sicurezza e valore nel tempo

Ristrutturare oggi con Lignodesign significa investire in sicurezza e comfort, ma anche valorizzare il proprio immobile nel rispetto dell’ambiente e delle nuove normative. I nostri tecnici sono a disposizione per analizzare ogni caso, stimare i benefici fiscali e progettare interventi su misura — dalla sostituzione degli infissi fino alla ricostruzione integrale in legno X-Lam ad alte prestazioni.

📞 Contattaci per una consulenza gratuita: scopri come ridurre i consumi, migliorare il comfort e accedere ai vantaggi fiscali del 2026.