Ogni giorno abbiamo richieste di informazioni da parte di persone che ci chiedono di progettare per loro una nuova casa in legno.
Indubbiamente la casa in legno è una scelta di tendenza ma non crediamo che sia una moda.

Il motivo principale che spinge le persone a desiderare una casa in legno è l’amore per la natura e la volontà di vivere indipendentemente nel rispetto dell’ambiente.
Tuttavia il legno ingegnerizzato con le tecniche oggi disponibili rappresenta un’evoluzione importante nella tecnologia del costruire.
Una evoluzione che fa apparire altri metodi costruttivi completamente obsoleti.
In realtà, la struttura in legno si è dimostrata idonea anche in edifici urbani multi piano ed in contesti di edilizi ad alta densità tuttavia per noi la casa in legno rimane legata alla scelta personale di vivere nell’indipendenza funzionale, energetica e abitativa.
Indipendenza funzionale
La casa unifamiliare con ingresso indipendente consente la libertà di movimento e di orario.

Autosufficienza energetica
L’indipendenza energetica non è più un miraggio, la diffusione del fotovoltaico e l’abbattimento dei costi di acquisto e di installazione hanno reso l’auto produzione di energia una possibilità concreta alla portata di chiunque. Al fotovoltaico si aggiunge anche la maggiore efficienza delle pompe di calore che negli ultimi hanno sono migliorate grandemente consentendo di quadruplicare la resa del calore gratuito proveniente dall’atmosfera esterna.
La pompa di calore che lavora con ritmi più blandi e quindi richiedono case meglio isolate per ottemperare ad un più parsimonioso assorbimento di energia.
Ecco perché la casa passiva facilmente ottenibile con la struttura in lego si lega indissolubilmente alla tecnologia della pompa di calore che trova in questa tipologia edilizia la sua migliore e più vantaggiosa applicazione.
Autosufficienza alimentare
Molti nostri clienti sono appassionati di giardinaggio e curano l’orto con passione autoproducendo con soddisfazione la verdura.
L’orto è un valido complemento alla casa in legno.

E’ anche per questo che sempre più spesso viene richiesta una vasca di raccolta acque piovane ed una pompa per abbeverare le piante senza dover attingere al servizio pubblico