Riscaldamento e Condizionamento nelle Case Passive in Legno
Nelle case passive in legno, la necessità di riscaldare e condizionare gli ambienti può essere soddisfatta con un apporto minimo di energia. Tuttavia, affinché questo avvenga in modo efficace, è fondamentale implementare una strategia intelligente che consenta di ottimizzare il consumo energetico, evitando sprechi.
Case a Tenuta Stagna
Le case passive in legno sono progettate per garantire una tenuta d’aria ottimale, eliminando spifferi indesiderati. È evidente che una casa con infiltrazioni d’aria sia difficile da riscaldare e funzioni come un colabrodo energetico. Per questo motivo, le abitazioni che costruiamo oggi sono completamente ancorate a principi di efficienza energetica e tenuta stagna.
Importanza del Ricambio d’Aria
Negli edifici tradizionali, gli spifferi avevano un ruolo cruciale nel garantire il ricambio d’aria. Prima, si era soliti aprire le finestre per arieggiare, ma oggi, con l’uso di piumoni e lenzuola sempre tese, queste pratiche sono meno comuni. Il ricambio d’aria è altrettanto importante quanto il riscaldamento stesso, poiché garantisce un microclima sano all’interno delle abitazioni.
In estate, invece di immettere energia termica, sarà necessario rimuoverla, e questo è il compito del condizionamento. È essenziale prevedere anche la deumidificazione dell’aria, migliorando notevolmente il comfort estivo. La ventilazione meccanica centralizzata (VMC) è la soluzione ideale per ottenere un’aria fresca e pulita. Tra i leader europei nel settore della ventilazione meccanica con recupero di calore, spicca la Zehnder, un’azienda svizzera affidabile. Puoi trovare informazioni dettagliate sui loro prodotti visitando il loro sito: Zehnder Group Italia S.r.l..
Metodi di Riscaldamento e Raffrescamento
Oggi, riscaldamento e condizionamento sono frequentemente realizzati tramite pompe di calore. Anche le caldaie a gas, nella loro versione più avanzata con recupero di calore, rimangono inquinanti poiché emettono CO2. Le pompe di calore, al contrario, offrono un doppio vantaggio: riscaldano in inverno e raffrescano in estate.
Esistono due sistemi principali per gestire il riscaldamento e il raffrescamento:
- Sistema Idronico
- Sistema Aeraulico
Nelle case in legno, entrambi i sistemi possono essere utilizzati, a seconda delle preferenze e delle esigenze degli utenti.
Sistema Idronico
Il sistema idronico utilizza una pompa di calore per riscaldare o raffrescarsi tramite l’acqua. Il calore trasferito all’acqua viene poi distribuito nell’ambiente attraverso pannelli radianti contenenti tubi riempiti d’acqua.
Questo sistema è tradizionale e consolidato: i pavimenti radianti, ad esempio, sono in uso da oltre 30 anni. La pompa di calore idronica riscalda l’acqua a una temperatura di circa 30 gradi, immagazzinandola in un serbatoio inerziale e facendola fluire in pannelli posizionati a pavimento, parete o soffitto.
Il principale vantaggio di questo sistema è che produce un calore radiante, garantendo un comfort ottimale senza surriscaldare l’aria, riscaldando direttamente il corpo con un effetto radiante. Inoltre, la stessa pompa di calore che riscalda l’acqua per il riscaldamento degli ambienti può essere utilizzata anche per riscaldare l’acqua sanitaria.
Il sistema idronico prevede di lavorare in accoppiata con un sistema di VMC soprattutto nel periodo estivo nel quale la VMC dovrà garantire la deumidificazione dell’aria.
Sistema Aeraulico
Il sistema aeraulico è progettato per trasferire calore all’ambiente attraverso il riscaldamento o il raffrescamento dell’aria. Questi impianti sono dotati di ventilazione meccanica e forniscono un apporto significativo di aria trattata, contribuendo a mantenere un clima interno confortevole e salubre.
Caratteristiche dei Sistemi Aeraulici
Gli impianti aeraulici sono composti da diverse componenti, tra cui:
- Ventilatori: Utilizzati per distribuire l’aria trattata in tutto l’ambiente.
- Scambiatori di calore: Consentono il trasferimento di calore dall’aria esterna a quella interna, sia in fase di riscaldamento che di raffrescamento.
- Filtri: Purificano l’aria, rimuovendo polveri e allergeni, e garantendo un ambiente sano per gli occupanti.
Vantaggi dei Sistemi Aeraulici nelle Case in Legno
- Comfort Climatico: Grazie alla capacità di riscaldare e raffrescare rapidamente, questi sistemi assicurano temperature confortevoli in ogni stagione.
- Qualità dell’Aria: Integrando sistemi di filtrazione, i sistemi aeraulici migliorano la qualità dell’aria interna, riducendo la presenza di sostanze inquinanti.
- Efficienza Energetica: Utilizzando pompe di calore in combinazione con la ventilazione meccanica, questi impianti possono operare in modo molto efficiente, riducendo i costi energetici.
- Flessibilità di Installazione: I sistemi aeraulici possono essere adattati a diverse configurazioni di abitazioni e integrate con altri sistemi di riscaldamento a pavimento o radianti, garantendo soluzioni su misura per ogni esigenza.
La Diffusione degli Impianti Aeraulici nelle Case in Legno
Negli ultimi anni, gli impianti aeraulici stanno guadagnando popolarità nelle case passive in legno grazie alla loro capacità di ottimizzare il comfort e l’efficienza energetica. La combinazione di materiali leggeri e altamente isolanti delle case in legno si sposa perfettamente con l’installazione di queste soluzioni innovative, che possono contribuire a creare un microclima ottimale e a ridurre il fabbisogno energetico complessivo.
Implementare un sistema aeraulico all’interno delle abitazioni in legno non solo migliora il comfort abitativo, ma rappresenta anche una scelta sostenibile, in linea con le tendenze moderne di edilizia ecologica e a basso impatto ambientale. La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell’aria interna e al risparmio energetico rende questi impianti sempre più richiesti tra i costruttori e i proprietari di case.
Il motivo del successo di questi impianti è forse la semplicità d’uso. Un unico impianto con unico sistema di controllo rende molto agevole programmare e gestire la temperatura anche da remoto.
Alcune ditte come la Mylar https://it.mydatec.com/ lo chiamano Ventilazione meccanica termodinamica, altre come la Irsap lo chiamano ventilazione climatica adattiva https://www.irsap.com/it/ventilazione-meccanica-controllata/climatizzazione si tratta sempre tuttavia di un impianto di ventilazione potenziato da un pompa di calore. Nle caso della Irsap la pompa di calore è esterna al pacchetto e può essere sostituita o integrata liberamente.
Altre alternative
Nel contesto dei sistemi aeraulici, è importante menzionare gli impianti aggregati compatti, che rappresentano una soluzione innovativa per il riscaldamento, il condizionamento, la ventilazione e la generazione di acqua calda sanitaria, il tutto in un’unica unità. Questi sistemi compatti, come quelli prodotti dall’azienda Brofer di Treviso, ottimizzano l’uso dello spazio e aumentano l’efficienza energetica delle abitazioni.
Caratteristiche degli Impianti Aggregati Compatti
- Integrazione Multifunzionale: Questi impianti combinano diverse funzioni in un’unica unità, semplificando l’installazione e riducendo il fabbisogno di spazio. Grazie a questa funzionalità, non è necessario installare diversi dispositivi separati, rendendo il sistema più compatto e ordinato.
- Adatti per Case Passive: Gli impianti aggregati compatti sono progettati specificamente per case passive, in cui l’isolamento termico è di altissimo livello. La loro potenza è calibrata per ambienti con scarse dispersioni di calore, garantendo prestazioni ottimali senza sprechi energetici.
- Efficienza Energetica: Questi dispositivi sono in grado di massimizzare l’efficienza energetica attraverso un uso intelligente delle risorse disponibili, contribuendo a ridurre i costi di gestione e a minimizzare l’impatto ambientale.
- Facile Manutenzione: La centralizzazione delle funzioni di ventilazione, riscaldamento e condizionamento facilita anche le operazioni di manutenzione, rendendo questi impianti pratici e convenienti per i proprietari.
Un’opzione Sostenibile
Optare per un impianto aggregato compatto non è solo una scelta pratica, ma anche una scelta sostenibile. Questi sistemi riducono l’impronta ecologica delle abitazioni, contribuendo a un futuro più verde e a un miglioramento della qualità della vita degli occupanti.
Le dimensioni sono quelle di un frigorifero domestico ma in poco spazio condensa le funzioni di una vera centrale termica.
Conclusione
I sistemi di riscaldamento e raffrescamento, siano essi idronici o aeraulici, sono fondamentali per garantire un elevato standard di comfort nelle case passive in legno. Scegliere il sistema più adatto alle proprie esigenze è un passo cruciale per ottimizzare l’efficienza energetica e migliorare la qualità della vita all’interno della propria abitazione. Investire in tecnologie innovative e sostenibili è la scelta futura per chi desidera vivere in un ambiente sano e confortevole.